Santa Maria

della

Consolazione

l'Uomo in Nero con il cappello

Todi

Todi la citta' degli arcieri

Santa Maria della Consolazione

Per chi arriva a Todi il Tempio di Santa Maria della Consolazione è spesso la prima chiesa che viene visitata.

La tradizione e le altre chiese simili costruite negli stessi anni in Umbria e Toscana:

fanno si che il progetto originario venga attribuito al Bramante.

La realizzazione del Tempio della Consolazione durò per oltre un secolo dal 1508 al 1605.

Nomi famosi, più per le loro realizzazioni militari, come Baldasserre Peruzzi ed Antonio da Sangallo il Giovane, contribuirono nei decenni alla costruzione il Tempio.

Il Tempio della Consolazione di Todi

La chiesa ha una pianta a croce greca con sopra una grande cupola.

Esternamente spiccano sugli angoli del Tempio quattro aquile sotto le cui ali si trovano due aquilotti.

L'aquila è la città di Todi mentre gli aquilotti sono le città sottomesse di Terni ed Amelia ... ma non l'odiata Orvieto!

Esternamente si trovano però anche altre inquietanti figure come questa sotto fotografata.

Il Tempio della Consolazione di Todi

L'accesso al tempio avviene tramite tre porte, anche se poi di realmente aperta ne troveremo solo una.

L'interno è sobrio ed elegante.

Il Tempio della Consolazione di Todi - Altare

Spiccano l'altare maggiore con al centro l'affresco quattrocentesco di Santa Maria della Consolazione in cui Santa Caterina d'Alessandria riceve da Gesù l'anello di sposa ...

Santa Caterina riceve l'anello di Sposa
Santa Caterina riceve l'anello di Sposa

e la grande statua in legno di Papa Martino I

la grande statua in legno di Papa Martino I
la grande statua in legno di Papa Martino I

Interessante è anche la finitura della cupola centrale che è alta 72 metri ... ovvero ben 16 metri in più della Torre di Pisa.

Il Tempio della Consolazione di Todi - interno cupola

FermateVi un attimo ad ammirare i simboli dei quattro Evangelisti siti ai quattro angoli.

San Luca in alto a sinistra
San Luca in alto a sinistra
San Marco in alto a destra
San Marco in alto a destra
San Giovanni in basso a sinistra
San Giovanni in basso a sinistra
San Matteo in basso a destra
San Matteo in basso a destra
Il Tempio della Consolazione di Todi - interno cupola

un ringraziamento finale

Alcune parti di questo sito sono state realizzate seguendo le indicazioni riportate nella GUIDA TURISTICA A COLORI di Carlo Grassetti ed. 2001.

Anche se la guida ha ormai più di 20 anni ... se la trovate acquistatela, il formato è compatto e le informazioni sono veramente esaustive.

Prenota con Noi

AugurandoTi una buona visita in Umbria a Todi Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com od i servizi di Get Your Guide. Per Te non cambia nulla e permetterai a questo sito di esistere.

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide
Visita l'Umbria
Powered by GetYourGuide
Tour di un frantoio tradizionale



Booking.com

Prenota con Booking.com

Grazie!

Come seguirci

Per cui vuole "seguirci" sul nostro account Instagram moveaboutitaly settimanalmente pubblichiamo dove siamo stati di recente o dove andremo a breve.

il racconto

e, se hai apprezzato la lettura, leggi anche: la Terza Guerra Mondiale
il nostro tutorial, pubblicato solo sul web, su come prepararsi alla possibile Terza Guerra Mondiale
foto da Pixabay.com photography by Gerd Altmanna
foto da Pixabay.com photography by Gerd Altmanna

Nota dell'Autore

Gestiamo questo sito web dal 30 Settembre 2001 e con esso vogliamo solo documentare il nostro grande amore per Todi.

Tutti i testi e le fotografie pubblicate, se non diversamente specificato, sono di nostra produzione e proprietà.

Questo sito non può essere usato per allenare sistemi di intelligenza artificiale.




Gli anni passano

Gli anni passano, anzi sono già passati, gli interessi cambiano e l'epoca dei figli piccoli con cui andare in giro ogni weekend è finita.

Pertanto, questo sito, come tutti gli altri di Toscana ed Umbria che possediamo, è in (S)vendita.

Se siete interessati all'acquisto, contattateci via mail all'indirizzo: siti.in.vendita@gmail.com































todi