Porte

di

accesso

l'Uomo in Nero con il cappello

Todi

Todi la citta' degli arcieri

Le porte d'ingresso e dove parcheggiare

Tre cerchie di mura con (ancora) tanta porte di ingresso che sono giunte fino a noi.

Partiamo da quelle che si trovano sulla terza cerchia delle mura ... la più esterna.

Il borgo si allargava, ma le tre direttrici verso Roma, Perugie ed Orvieto quelle erano e tali rimanevano.

Sulla terza cerchia di mura sono aperte cinque porte di ingresso quasi tutte databili tra il XIII ed il XIV.

La datazione è certa in quanto le mura sono del 1244.

Mappa porte sulla terza cerchia di mura
Mappa porte sulla terza cerchia di mura
  1. Porta Romana

  2. Sicuramente la più nota delle porte di Todi è Porta Romana.

    Porta Romana è sita alla confluenza della lunga via Giacomo Matteotti con via di San Filippo, via della Circovallazione Orvietana est e via Angelo Cortesi

    Porta Romana

    In questa zona è possibile parcheggiare sia lungo le mura e sia in Via di San Filippo

  3. Porta Perugina o Porta di Borgo Nuovo

  4. Porta Perugina è sita alla confluneza tra viale Fabbrica e via di Borgo Nuovo e la scorciatoia che ripida sale da Ponte del Rio si trova Porta Perugina

    Porta Perugina

    Porta Perugina
  5. Porta Orvietana

  6. Qui, anche se i posti auto sono relativamente pochi, è possibile parcheggiare.

    Porta Orvietana
    Porta Orvietana
  7. Porta Amerina o di Porta Fratte

  8. Posta alla confluenza della lunga via di Porta Fratta con via della Circovallazione Orvietana est

    Porta Amerina o di Porta Fratte Porta Amerina o di Porta Fratte
    Porta Amerina o di Porta Fratte

    Anche in questa zona è possibile parcheggiare.

  9. Porta Santo Stefano

  10. Mappa porte sulla prima e seconda cerchia di mura
    Mappa porte sulla prima e seconda cerchia di mura

    Entrati in Todi si trovano ulteriori cinque porte poste sulle altre due cerchie murarie di origine Etrusca (la prima cerchia) e Romana (la seconda cerchia).

  11. Porta Prassede

  12. La Porta di via Prassede segna il confine tra via Prassede e via del Borgo Nuovo.

    Questa porta segnava il confine sulla seconda xcerchia delle Mura

    Porta Prassede
    Porta Prassede

    Sul lato interno (verso via Prassede) si trova questa antica edicola

    Gli affreschi dei Santi ai lati dell'edicola sono di Nicola di Vannuccio e rislagono al 1388.

    Porta Prassede
    Porta Prassede

    Il fregio in alto è del XVI secolo.

    La Madonna con Bambino al centro è di autore ignoto e risale al XVIII secolo

  13. Porta Marzia

  14. Porta Marzia è collocata sulla prima cerchi delle mura ... quella Etrusco Romana.

    Porta Marzia
    Porta Marzia

    La Porta infatti è datat al II secolo D.C..

  15. Porta Catena

  16. Risalendo la ripida via Giacomo Matteotti, nel punto in cui si interseca la seconda cerchia di mura, si trova Porta Catena.

    Porta Catena
    Porta Catena

    Da li la strada cambia nome e diventa via Roma.

    Porta Catena
    Porta Catena

    Bellissimo è l'aquilotto che nel medioevo era visto da arrivava da Roma.

    Porta Catena
    Porta Catena
  17. Porta Libera

  18. Porta Aurea

  19. Oltre a quelle che abbiamo indicato esiste almeno un'altra porta ... la Porta Nuova

    Porta Nuova
    Porta Nuova

    un ringraziamento finale

    Alcune parti di questo sito sono state realizzate seguendo le indicazioni riportate nella GUIDA TURISTICA A COLORI di Carlo Grassetti ed. 2001.

    Anche se la guida ha ormai più di 20 anni ... se la trovate acquistatela, il formato è compatto e le informazioni sono veramente esaustive.

    Prenota con Noi

    AugurandoTi una buona visita in Umbria a Todi Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com od i servizi di Get Your Guide. Per Te non cambia nulla e permetterai a questo sito di esistere.

    Powered by GetYourGuide
    Powered by GetYourGuide
    Visita l'Umbria
    Powered by GetYourGuide
    Tour di un frantoio tradizionale



    Booking.com

    Prenota con Booking.com

    Grazie!

    Come seguirci

    Per cui vuole "seguirci" sul nostro account Instagram moveaboutitaly settimanalmente pubblichiamo dove siamo stati di recente o dove andremo a breve.

    il racconto

    e, se hai apprezzato la lettura, leggi anche: la Terza Guerra Mondiale
    il nostro tutorial, pubblicato solo sul web, su come prepararsi alla possibile Terza Guerra Mondiale
    foto da Pixabay.com photography by Gerd Altmanna
    foto da Pixabay.com photography by Gerd Altmanna

Nota dell'Autore

Gestiamo questo sito web dal 30 Settembre 2001 e con esso vogliamo solo documentare il nostro grande amore per Todi.

Tutti i testi e le fotografie pubblicate, se non diversamente specificato, sono di nostra produzione e proprietà.

Questo sito non può essere usato per allenare sistemi di intelligenza artificiale.




Gli anni passano

Gli anni passano, anzi sono già passati, gli interessi cambiano e l'epoca dei figli piccoli con cui andare in giro ogni weekend è finita.

Pertanto, questo sito, come tutti gli altri di Toscana ed Umbria che possediamo, è in (S)vendita.

Se siete interessati all'acquisto, contattateci via mail all'indirizzo: siti.in.vendita@gmail.com































todi