Il centro storico di Todi si estende tra vie strette e ampie piazze, tra cui le principale sono senza dubbio piazza Vittorio Emanuele normalmente conosciuta con il nome di Piazza del Popolo e piazza Garibaldi.
Essendo Todi una città di origini Etrusche/Romane non troviamo difficoltà a leggere la direttrice da Est verso Ovest, detta anche Decumano Massimo, e la direttrice nord - sud detta anche Cardine Orientale.
Piazza Garibaldi, Piazza del Popolo, via Giuseppe Mazzino e Via Augusto Ciuffelli erano il Decumano Massimo, mentre Piazza del Popolo e Via Roma era il Cardine Orientale.
Poi con il Medioevo e la costruzione della terza cerchia di mura (1244) il Cardine Orientale si modificò con via di Borgo Nuovo, Piazza del Popolo, via Roma e via Matteotti.
Piazza del Popolo a Todi è sicuramente una delle piazze più belle d'Italia e, da sempre, è il centro di Todi.
La Piazza ha dimensioni di circa 98 x 45 mt ed è sita sopra una doppia serie di 12 antiche cisterne etrusche/romane.
Questa situazione di una piazza sopra a delle cisterne la ritroviamo in zona anche a Chiusi ed Orvieto.
Su di essa si affacciano la Cattedrale di Todi ...
ed i tre principali palazzi medioevali di Todi:
- il Palazzo dei Priori
- il Palazzo del Capitano ed il Palazzo del Popolo
Alcune parti di questo sito sono state realizzate seguendo le indicazioni riportate nella GUIDA TURISTICA A COLORI di Carlo Grassetti ed. 2001.
Anche se la guida ha ormai più di 20 anni ... se la trovate acquistatela, il formato è compatto e le informazioni sono veramente esaustive.
AugurandoTi una buona visita in Umbria a Todi Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com od i servizi di Get Your Guide. Per Te non cambia nulla e permetterai a questo sito di esistere.
Grazie!
Per cui vuole "seguirci" sul nostro account Instagram moveaboutitaly settimanalmente pubblichiamo dove siamo stati di recente o dove andremo a breve.
Gestiamo questo sito web dal 30 Settembre 2001 e con esso vogliamo solo documentare il nostro grande amore per Todi.
Tutti i testi e le fotografie pubblicate, se non diversamente specificato, sono di nostra produzione e proprietà.
Questo sito non può essere usato per allenare sistemi di intelligenza artificiale.
Gli anni passano, anzi sono già passati, gli interessi cambiano e l'epoca dei figli piccoli con cui andare in giro ogni weekend è finita.
Pertanto, questo sito, come tutti gli altri di Toscana ed Umbria che possediamo, è in (S)vendita.
Se siete interessati all'acquisto, contattateci via mail all'indirizzo: siti.in.vendita@gmail.com