La Rocca di Todi è sita sull'acropoli della città in posizione strategica che permette la vista di buona parte della valle Umbra ... e della città di Todi.
Il Mastio della Rocca fu costruito nel 1373 per volere di Papa Gregorio XI.
Todi era stata annessa al Papato da poco e la cittadinanza era alquanto turbolenta verso il nuovo potere.
Tanto fu che nel 1382 la Rocca venne distrutta dai Tudertini stessi.
La Rocca fu ricostruita poi nel 1395.
Interessante (dal punto di vista storico) fu l'assedio dl 1495, quando le armate di Papa Sisto IV assediarono a Todi il giovane Giuliano della Rovere ... il futuro Papa Giulio II
Oggi della Rocca originaria, smantellata nel 1503, rimangono solo la scarpa di una torre circolare ed il Mastio.
Alcune parti di questo sito sono state realizzate seguendo le indicazioni riportate nella GUIDA TURISTICA A COLORI di Carlo Grassetti ed. 2001.
Anche se la guida ha ormai più di 20 anni ... se la trovate acquistatela, il formato è compatto e le informazioni sono veramente esaustive.
AugurandoTi una buona visita in Umbria a Todi Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com od i servizi di Get Your Guide. Per Te non cambia nulla e permetterai a questo sito di esistere.
Grazie!
Per cui vuole "seguirci" sul nostro account Instagram moveaboutitaly settimanalmente pubblichiamo dove siamo stati di recente o dove andremo a breve.
Gestiamo questo sito web dal 30 Settembre 2001 e con esso vogliamo solo documentare il nostro grande amore per Todi.
Tutti i testi e le fotografie pubblicate, se non diversamente specificato, sono di nostra produzione e proprietà.
Questo sito non può essere usato per allenare sistemi di intelligenza artificiale.
Gli anni passano, anzi sono già passati, gli interessi cambiano e l'epoca dei figli piccoli con cui andare in giro ogni weekend è finita.
Pertanto, questo sito, come tutti gli altri di Toscana ed Umbria che possediamo, è in (S)vendita.
Se siete interessati all'acquisto, contattateci via mail all'indirizzo: siti.in.vendita@gmail.com