Perchè visitare Todi?
Per almeno quattro buoni motivi ... in quanto a Todi si trovano:
Piazza del Popolo una delle piazze più belle d'Italia con la Cattedrale ed i Palazzi del Capitano, del Popolo e dei Priori |
la Cattedrale di Santa Maria Annunziata con il bellissimo Giudizio Universale di Ferraú Fenzoni da Faenza |
![]() Piazza del Popolo |
![]() La Cattedrale di Todi |
il Tempio di San Fortunato con al suo interno affreschi splendidi (clicca e vedi) ed un sarcofago contenente ben cinque Santi |
il Tempio di Santa Maria della Consolazione che la tradizione (e la forma) attribuiscono al Bramante |
![]() Tempio di San Fortunato Madonna con Bambino di Masolino da Panicale |
![]() Il Tempio della Consolazione di Todi |
Ma Todi è città Italica vera, edificata dagli Umbri con origini antecedenti al villanoviano.
|
Alcune parti di questo sito sono state realizzate seguendo le indicazioni riportate nella GUIDA TURISTICA A COLORI di Carlo Grassetti ed. 2001.
|
Una curiosità perchè il simbolo di Todi è un'aquila?
![]() L'aquila di Giovanni Gigliaccio del 1339 |
La leggenda vuole che gli Umbri volevano costruire Todi alla base del colle alla sinistra del Tevere, quando un'aquila rubò la tovaglia che era stata messa a terra.
|
Gli anni passano, gli interessi cambiano e l'epoca dei figli piccoli con cui andare in giro ogni weekend è finita.
Se siete interessati a proseguire la nostra storia sappiate che questo sito, come tutti gli altri di Toscana ed Umbria che possediamo, è in vendita.
Per informazioni contattateci via mail all'indirizzo: siti.in.vendita@gmail.com